1°GIORNO/giovedì – Viaggio autostradale mattutino per raggiungere il Nord Est (Friuli) sostando a TRIESTE per il pranzo libero e nel pomeriggio dedicarlo alla visita guidata della città con la monumentale Piazza Unità d’Italia, il Canal Grande, il Castello e Cattedrale di S. Giusto, il lungomare della stazione marittima. Proseguimento per la vicina Croazia, sistemazione in hotel a FIUME (Rijeka) vivace città portuale con palazzi ottocenteschi, cena e pernottamento.
2°GIORNO/venerdì – E’ il momento di dedicarsi alla penisola dell’ISTRIA nella sua parte centrale che nei secoli scorsi ha molto risentito dell’influenza anche architettonica di Venezia. Prima sosta a PARENZO(Porec), borgo millenario adagiato su una suggestiva penisoletta proiettata verso il mare ed impreziosita dalla Basilica Eufrasiana (uno dei più alti esempi di arte bizantina), la Cittadella con torri e mura del’500, la Piazza Marafor (visita guidata). Pranzo libero con svariate opportunità e nel pomeriggio escursione a ROVIGNO (Rovinj) incantevole località balneare allungata su una striscia di terra collinare; il Viale S. Eufemia sale tortuoso a scalinata sulla sommità del colle dove svetta il campanile della Collegiata; bella visione sugli isolotti di Katarina e Rossa (visita guidata) Sulla strada del ritorno una sosta a DUE CASTELLI (Dvigrad) villaggio fiabesco abbandonato reso surreale dalla vegetazione e dai resti di fortificazioni. Cena e notte in hotel.
3°GIORNO/sabato – Seguendo la costa orientale dell’ ISTRIA l’itinerario scende a sud attraverso il fiordo di Fianona, la città di Labin (sosta) fino a POLA (Pula) importante città romana al centro di una baia protetta in vista delle Isole Brioni (Pranzo libero) Da vedere nella visita guidata pomeridiana il famoso Anfiteatro Romano (I sec. a.C.), la cappella bizantina di S. Maria Formosa, il castello, la Porta Gemina con l’area dei Sergi, il Foro Romano con il Tempio di Roma e Augusto, la Cattedrale. Viaggio di ritorno sul tracciato interno. Cena e notte in hotel.
4°GIORNO/domenica – Al mattino escursione lungo al costa dalmata a sud passando dalla profonda BAIA di BUCCARI che ricorda l’ardua impresa di Gabriele d’Annunzio nella Prima Grande Guerra; da qui il passaggio sull’ ardito Ponte Tito per l’ ISOLA di KRK (Veglia), la più vasta dell’Adriatico nel Golfo del Quarnaro. Caratterizzata da una fitta vegetazione mediterranea, nude rocce, colline calcaree, stupende spiagge balneari….permette l’arrivo alla cittadina di VEGLIA tipicamente veneziana e interamente fortificata con la Cattedrale dell’Assunta e la Basilica di S. Quirino. Rientro a Fiume e pranzo libero per poi proseguire il viaggio di rientro e con soste convenienti arrivo definitivamente in tarda serata.
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 430
comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel “base” 3 stelle sup in camere doppie con servizi – Trattamento di mezza pensione (cena, notte e colazione) – Tutte le visite e le escursioni con guide locali (esclusi ingressi) – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.
Supplemento camera singola €. 90 – ACCONTO ALLA PRENOTAZIONE €. 130
Write Your Review