1°GIORNO/venerdì 18 aprile 2025 * Viaggio autostradale lungo la cordigliera appenninica con soste convenienti fino a raggiungere SALERNO (prima colazione e pranzo liberi). Nel pomeriggio visita del Duomo di Salerno, opera millenaria in attuale stile neoclassico impreziosito da ricche opere d’arte; al suo fianco il Palazzo dell’Episcopio, poco distante la Villa Comunale con il Palazzo di Città ed il teatro. Proseguimento per PAESTUM, sistemazione in hotel, cena e notte.
2°GIORNO/sabato 19 aprile 2025 * Escursione oltre il CILENTO nel VALLO di DIANO verso la Basilicata/Calabria, una prospera zona agricola (cereali, viti, tabacco) sparsa di amene borgate. Visita guidata della famosa CERTOSA di SAN LORENZO a PADULA uno dei più grandiosi monumenti d’Italia . La vastissima e complessa costruzione venne iniziata nel ‘300 e compiuta in 500 anni con aspetto attuale prevalentemente barocco, sia nella fronte di accesso che nella Chiesa, che racchiude pregevoli stalli cinquecenteschi, come pure nei vari Chiostri. Tra questi quello “grande” molto ampio a due ordini di arcate ed ancora la Biblioteca con una pregiata scala ellittica. Pranzo con piatti tipici in un agriturismo e nel pomeriggio escursione alle suggestive GROTTE di PERTOSA attraversate da un fiume sotterraneo e ricche di concrezioni che le rendono uniche nel suo genere. Rientro in hotel, cena e notte.
3°GIORNO/domenica di PASQUA 20 aprile 2025 * Pensione completa in hotel. Al mattino visita del parco archeologico di PAESTUM, uno dei più suggestivi d’Italia. La città fu fondata col nome di Poseidonia alla fine del VII sec. a.C. da coloni greci e grazie alle sue attività commerciali divenne ben presto un importante Foro. Nel corso dei secoli, , si abbellì di edifici, Terme, Ville Patrizie, Teatri ed Anfiteatri conservando la sua importanza commerciale anche nel tardo Impero. Degli scavi archeologici restano opere di grande bellezza come la Basilica, i Tempio di Nettuno, il Foro, il Teatro italico, la Via Sacra, il Tempio di Cerere, il Museo con le famose 36 Metope. Pomeriggio distensivo alla scoperta degli angoli marini più belli del CILENTO. Bypassando il Monte Tresino si sbuca sulla spiaggia di Santa Maria di Castellabate, bella stazione balneare: qui è stato girato il film con Claudio Bisio “Benvenuti al Sud”, proseguendo lungo le baie tra coste frastagliate (possibilità partecipare alla S. Messa pasquale)
4°GIORNO/lunedì 21 aprile 2025 * Prima colazione e pranzo in hotel. Al mattino escursione nella vicina AGROPOLI, uno dei “borghi più belli d’Italia” pittoresco paese sul tirrenico Golfo di Salerno in bella posizione sopra un promontorio del Cilento. Nel borgo antico, alto sul mare si notano le rovine del castello risalente al periodo bizantino
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 575
Comprende: Viaggio in pullman gran turismo – Hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di pensione completa come da programma dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo incluso bevande (6 pasti) – Visite ed escursioni con guide locali (escluso eventuali ingressi e tassa di soggiorno) – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.
Supplemento camera singola €. 120 – ACCONTO alla prenotazione €. 150
Write Your Review