Close
logo-caricamento

Destination

Ricerca standard

Ricerca avanzata

Compila tutti i campi per effettuare una ricerca.
NB: nel campo 'Durata' inserisci solo cifre singole (es. 2, 3...)

icons
Durata
3 giorni / 2 notti
icons
Tipo di vacanza
Viaggi organizzati e gite in pullman
Italia

Napoli, la Reggia di Caserta e Pompei

Dal 28 al 30 marzo 2025

SCARICA PDF

1°GIORNO: Viaggio autostradale del mattino per raggiungere la Campania con pranzo libero prima della sosta a CASERTA per la visita della REGGIA e del PARCO, indubbiamente il palazzo tra i più mastodontici che esistano sul nostro territorio, considerata un po’ la “Versailles” italiana che da poco ha aperto nuove sale da visitare. Fatta costruire da Carlo di Borbone nel 1752 dall’architetto Luigi Vanvitelli, si compone di 1200 stanze con 1790 finestre e 34 scaloni di collegamento interno. La visita guidata degli appartamenti porta ad ammirare stucchi, marmi policromi, affreschi, stupende pavimentazioni tra quelli che sono gli appartamenti reali ammobiliati in puro stile neoclassico. Lo stesso Vanvitelli progettò anche l’immenso Parco di  120 ettari con una profondità di 3 km (tanto da doverne raggiungere le parti superiori in minibus/ navetta). Stupende le scenografie ambientali con tutta una serie di piscine, fontane, cascatelle, giochi d’acqua  ed una lussureggiante vegetazione spesso di rare piante, di “sempreverdi” , di siepi e in prossimità delle vasche di piante acquatiche. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 2°GIORNO: E’ il momento di NAPOLI, ma una Napoli “diversa dal solito” per vederla in superficie ma anche …SOTTERRANEA. Un parte tanto misteriosa quanto affascinante che risale al III secolo a.C. con oltre 2 milioni di metri quadrati di cunicoli sotterranei. Una vera e propria città come in superficie che nel corso del secondo conflitto mondiale, furono utilizzati dalla popolazione come rifugi antiaerei per proteggersi dai bombardamenti che colpirono la città. Pranzo libero con svariate opportunità nel cuore della città dove potrete assaggiare la tradizionale “pizza napoletana”.. Non mancherà comunque la suggestiva visita del centro storico che dai  quartieri dello SPACCANAPOLI (come quello di San Gregorio Armeno famoso per le bancarelle delle statuine della satira partenopea) portano verso il Duomo passando dalle bellissime Chiese barocche: una full immersion nei quartieri spagnoli della città.  Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3°GIORNO: Mattina dedicata alla visita del Parco Archeologico di POMPEI anche alla luce di nuovi ritrovamenti che danno lustro al nostro patrimonio artistico e culturale. Sommersa dalla polvere e dalla cenere dell’ eruzione vulcanica del Vesuvio nel 79 d.C. conserva un eccezionale “reticolato urbano” con il Foro Romano, la Basilica, le Terme Stabiane, i Teatri, la Casa del Menandro, l’Anfiteatro, la Casa del Fauno, tutta una serie di Ville patrizie riportate alla luce dopo anni ed anni di scavi con affreschi, pareti pittoriche, stanze che ripercorrono la vita sociale e politica di questa grandiosa città romana. Pranzo libero nel centro storico di Pompei con la possibilità di visitare il tanto Santuario della Madonna, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Viaggio di ritorno con soste convenienti ed arrivo definitivo in serata.

LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di € 330,00

 Supplemento Camera singola €. 60 – ACCONTO alla iscrizione €. 100

La quota comprende: Viaggio in pullman. – Hotel 3 stelle sup. in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione bevande incluse  – Guida per la visita della Reggia di Caserta, Napoli, Pompei – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria

La quota non comprende: eventuale tassa di soggiorno – gli ingressi e tutto quanto indicato alla voce “ la quota comprende”

Dir. Tecnica Altroquando viaggi S.n.c.

 

Customer Review

Non è stata ancora rilasciata una recensione per questa vacanza

GIVE A RATING

Prenota ora il tuo viaggio