1°GIORNO-venerdì 25 aprile 2025 * Viaggio in pullman G.T. per il nord-Italia; con sosta per la prima colazione in grill fino a raggiungere il LAGO MAGGIORE nel suo settore orientale; sosta ad ANGERA, località lacuale dominata dalla possente Rocca eretta nell’ XI sec. dagli arcivescovi milanesi, passata poi ai Visconti ed ai Borromeo, passeggiata nel centro storico e pranzo libero. Nel pomeriggio, percorrendo la strada costiera si potrà raggiungere il suggestivo SANTUARIO di SANTA CATERINA del SASSO complesso conventuale del XIII sec. letteralmente “aggrappato” ad una roccia a picco sul lago in uno scenario naturalistico di grande bellezza (conserva preziosi affreschi del ‘500). Pochi istanti per passare in battello sulla sponda opposta a Intra e raggiungere in breve il LAGO d’ORTA; sistemazione in hotel, cena e notte.
2°GIORNO/sabato 26 aprile 2025 * Dopo colazione sarà possibile affacciarsi sul LAGO MAGGIORE per ammirare i lussureggianti GIARDINI di VILLA TARANTO non tanto famosa per la costruzione patrizia quanto per il parco con aiuole, terrazze fiorite che digradano in giochi d’acqua, fontane e grandiose piante esotiche visitate da turisti provenienti da tutto il mondo Pranzo libero con innumerevoli opportunità e nel pomeriggio da STRESA (famosa località di villeggiatura sul Lago Maggiore) minicrociera alle ISOLE BORROMEE. Prima tappa all’ ISOLA BELLA occupata interamente dal Palazzo e Giardini Borromei; visita guidata del Palazzo con le sue leggiadre architetture e passeggiata nei meravigliosi giardini all’italiana che scendono verso il Lago; poco distante è l’ISOLA dei PESCATORI con il suo caratteristico borgo (anch’esso uno tra i più belli d’Italia !) che si merita una passeggiata tra viuzze strette e antiche case dal sapore ottocentesco. Rientro in hotel, cena e notte.
3°GIORNO/domenica 27 aprile 2025 * Nel corso del mattino è prevista la minicrociera sul LAGO d’ORTA Incantevole specchio d’acqua incastonato sulle colline tra la Val Sesia ed il Lago Maggiore sul quale si affaccia ORTA SAN GIULIO, uno dei “borghi più belli d’Italia” luogo incantevole ed affascinante con il Monastero di clausura, la Chiesa di San Giulio, la passeggiata del silenzio; tempo libero a Orta per il piacere di gustare un borgo medioevale ancora intatto e per il pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio (o anche nella tarda mattinata) l’eventuale visita al SACRO MONTE: 20 cappelle dedicate a S. Francesco (1591-1770) con preziosi affreschi e gruppi di terracotta. Nel pomeriggio minicrociera sul Lago fino a raggiungere L’ISOLA di SAN GIULIO, pittoresco “atollo” ellittico con la Basilica dedicata al Santo, il Monastero di clausura ed un suggestivo percorso a piedi sul perimetro dell’isola. Nel pomeriggio viaggio di ritorno ed arrivo definitivo in serata.
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di € 370,00
Supplemento Camera singola €. 80 – ACCONTO alla iscrizione €. 100
La quota comprende: Viaggio in pullman G.T. – trattamento di mezza pensione bevande incluse – Pranzo della domenica con bevande – Minicrociera sul lago d’Orta sul lago Maggiore e alle Isole Borromee – – Accompagnatore – Assicurazione sanitaria
La quota non comprende: eventuale tassa di soggiorno – gli ingressi e tutto quanto indicato alla voce “ la quota comprende”
Dir. Tecnica Altroquando viaggi S.n.c.
Write Your Review