Close
logo-caricamento

Destination

Ricerca standard

Ricerca avanzata

Compila tutti i campi per effettuare una ricerca.
NB: nel campo 'Durata' inserisci solo cifre singole (es. 2, 3...)

icons
Durata
1 giorno
icons
Tipo di vacanza
Viaggi organizzati e gite in pullman
Italia

Festa della donna a Piacenza e Grazzano Visconti

Sabato 8 marzo 2025

SCARICA PDF

Ritrovo dei partecipanti a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione FFSS) ore 5.20 – GALLICANO (Bata) ore 5.35 – FORNACI di BARGA (ex Bar da Anna/Falco) ore 5.45 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 5.50 – CALAVORNO (Chiesa) ore 6.00 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 6.05 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 6.15 – LUCCA (Palazzetto dello Sport) ore 6.30 – LUCCA (dietro la Chiesa di S. Anna) ore 6.35 – LUCCA (Porta S. Pietro/Hotel Napoleon) ore 6.40 – VIAREGGIO (Casello/Le Bocchette) ore 7.00

Partenza in pullman G.T. per  il “cuore” della pianura padana. Durante il percorso autostradale sosta conveniente per la prima colazione (facoltativa in grill) fino a raggiungere PIACENZA. Visita guidata di questa città lambita a nord da Po. Nel percorso cittadino interessante uno sguardo dalla scenografica Piazza dei Cavalli al “Gotico” antico Palazzo Pubblico (ed attuale Municipio) splendido nelle sue architetture lombardo-gotiche; davanti le due statue equestri dei Farnese, capolavoro seicentesco di Francesco Mochi. Tutto intorno una serie di Chiese interessanti come il Duomo con il Palazzo Vescovile, Sant’ Antonino: sarà possibile la visita di una di questi gioielli di architettura. Dopo la visita pranzo ibero  con svariate opportunità nel centro storico oppure su richiesta all’atto della prenotazione  in ristorante anche con  piatti tipici della cucina emiliana (+ €. 35 con bevande). Nel pomeriggio lasciata la citta verso sud in prossimità delle colline appenniniche sosteremo a GRAZZANO VISCONTI: fedele ricostruzione di un borgo-villaggio medioevale. Fu realizzato circa cento anni or sono attorno ad un preesistente castello trecentesco del conte G. Visconti. Si compone di graziosi edifici in perfetto stile ‘300 e ‘400 disposti scenograficamente fra il verde. Un vero proprio paesino con attività commerciali dell’epoca con donne che vestono a volte il costume tradizionale come una vera e propria ricostruzione. Il Palazzetto Podestarile conserva perfette imitazioni di broletti medioevali e tra le principali attività la battitura del ferro, l’antiquariato, l’intarsio. Oggi “tutto aperto” botteghe, negozi, laboratori artigianali ideale anche per un acquisto….particolare ! Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro con arrivo definitivo in serata dopo una conveniente sosta per rinfrescarsi e ristorarsi facoltativamente.

Quota di partecipazione € 60,00

 La quota comprende: Viaggio in pullman G.T, visite ed escursioni programmate (escluso eventuali ingresssi), guida per la visita di Piacenza Accompagnatore turistico  Assicurazione sanitaria

 Supplemento pranzo in ristorante € 35,00 da richiedere all’atto della prenotazione

 

 

Customer Review

Non è stata ancora rilasciata una recensione per questa vacanza

GIVE A RATING

Prenota ora il tuo viaggio