Close
logo-caricamento

Destination

Ricerca standard

Ricerca avanzata

Compila tutti i campi per effettuare una ricerca.
NB: nel campo 'Durata' inserisci solo cifre singole (es. 2, 3...)

icons
Durata
7 giorni / 6 notti
icons
Tipo di vacanza
Gite in pullman
Vacanze di gruppo
Viaggi organizzati e gite in pullman
Austria, Praga

Tour delle 3 capitali Budapest, Vienna, Bratislava

con passaggio a Salisburgo

dal 21 al 27 luglio 2025

 

SCARICA PDF

 

 

1°GIORNO – Lunedì 21 luglio 2025 * Ritrovo della comitiva in prima mattinata e partenza in pullman gran turismo per l’ UNGHERIA. Nuovo tragitto interamente autostradale (e quindi più veloce) quello che porta dall’Italia alla pannonia ungherese attraverso la Slovenja passando dal valico carsico di Trieste/Gorizia e correndo verso le Alpi Karavanche che portano ad incontrare il LAGO BALATON (il mare dei Magiari) e raggiungere così in serata la città capitale BUDAPEST. Pranzo libero in corso di viaggio; cena e pernottamento in hotel a Budapest (2 notti)

2°GIORNO – Martedì 22 luglio 2025  * Pensione completa a BUDAPEST. Visita guidata della città divisa nei due quartieri di Buda e Pest, dal fiume Danubio. Primo contatto con PEST centro commerciale ed intellettuale della città. Qui uno dei più mastodontici edifici è il Parlamento eretto alla fine del XIX sec. in stile neogotico, quasi coevo è il palazzo della Cassa di Risparmio, in stile liberty e ricco di maioliche. La Basilica di Santo Stefano sebbene della fine dell’800 riunisce elementi classici, rinascimentali e barocchi. Nel pomeriggio, dopo pranzo, è la volta di BUDA, quartiere che sorge quasi interamente su una collina fortificata il cui nucleo è l’antico Varhegy o Fortezza. Qui si trova la neogotica chiesa di San Mattia adibita a Moschea durante la dominazione turca, dove furono incoronati i sovrani. Grandioso il Bastione dei Pescatori a ridosso del Danubio, complesso di 7 torri che simboleggiano le tribù fondatrici dell’Ungheria. Begli edifici barocchi di affacciano sulle pittoresche stradine del quartiere dove abitò anche Beethoven. Imponente il Palazzo Reale edificio neobarocco che ospita quattro musei. Serata “by night” nella città illuminata!

3°GIORNO – Mercoledì 23 luglio 2025 * Colazione, cena e pernottamento in hotel a Budapest. Escutsione all’ ANSA del DANUBIO a nord della capitale ungherese dove il grande fiume compie un’ampia curvatura abbracciando il pittoresco paesaggio  circondato dalle montagne. Qui risiede da oltre un millennio il cardinale primate della Chiesa Cattolico romana, l’ arcivescovo di ESZTERGOM. Sulla collina del castello, sostenuta da poderose muraglie e bastioni medioevali, il paesaggio è dominato dalla gigantesca Cattedrale in stile neoclassico Interessante anche VISEGRAD cittadina dominata da una possente fortezza medioevale e dalle verdi foreste magiare. Ma senza dubbio la sorpresa finale sarà a SZENTENDRE  (Sant’Andrea), che con le sue viuzze serpeggianti e ripide, le case color pastello si riscopre nella sua magica atmosfera: la Chiesa serbo-ortodossa dell’Annunciazione, i Musei etnografico e delle ceramiche, il laboratorio del marzapane ideale per un singolare regalo e la possibilità di fare acquisto dei tipici souvenirs ungheresi. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio rientro a Budapest per una passaggio sulla suggestiva Isola Margherita nel cuore del Danubio ed avere del tempo libero per una passeggiata nella zona pedonale dei Campi Elisi.

4°GIORNO – Giovedì 24 luglio 2025 * Dopo colazione viaggio autostradale verso il nord-ovest per raggiungere lungo il corso del Danubio (a ritroso) la REPUBBLICA SLOVACCA e sostare a BRATISLAVA che ne è capitale. Pranzo libero e nel primo pomeriggio visita guidata del centro storico di questa città di “collegamento” tra Est ed Ovest  – sempre sul Danubio – dominata dal castello (Hrad) con le sue quattro torri angolari; la Cattedrale di S. Martino (luogo di incoronazione dei re ungheresi ed austriaci), la città vecchia di Stare Mesto (intrigo di stradine e di palazzi dai diversi stili architettonici), la Piazza Capitale con il Vecchio Municipio, la gotica Chiesa delle Clarisse e la bizantineggiante Chiesetta Blu rivestita di preziose maioliche azzurre. Proseguimento per la vicina VIENNA, sistemazione in hotel (2 notti) cena e notte.

5°GIORNO – Venerdì 25 luglio 2025 * Colazione, cena e pernottamento a VIENNA Visita guidata della città iniziando dal Castello di Schoenbrunn (Esterni) con gli appartamenti impreziositi da dorature, stucchi, arazzi e specchi; molto belli i giardini con statue, fontane e pergolati. Passando poi dal Castello del Belvedere, tra le più belle ed eleganti residenze principesche, si raggiunge il centro intorno al Ring. Pranzo libero con innumerevoli opportunità in centro e nel pomeriggio mini-tour nella zona pedonale: la Cattedrale di Santo Stefano con l’alta torre gotica “Steffl” (Stefanino) e il tetto a spiovente ricoperto di maioliche dorate: la residenza asburgica della Hofburg un monumentale complesso con gli Appartamenti Imperiali, la sala del Tesoro, la Biblioteca Nazionale, la Scuola di Equitazione Spagnola con i bianchi cavalli lipizani: tutto inserito nel complesso monumentale che si apre sulla Piazza degli Eroi. Giro del “Ring”, l’anello circonvallatorio su cui si affacciano fastosi palazzi ed edifici in stile gotico e neorinascimentale: il Museo di Storia dell’Arte, quello di Storia Naturale, l’Università, il Municipio, il Parlamento, i grandi Teatri, il Giardino di Città.

6°GIORNO – sabato 26 luglio 2025 * Dopo colazione è il momento di proseguire la visita di VIENNA e dedicarsi alla periferia della città verso il corso del Danubio che passa a est con la famosa ruota del Prater, il parco dei divertimenti fin dall’800; da lì la futurista Città dell’ONU, l’altissima Torre girevole della Donauturm, le bislacche casematte colorate di Hundterwasser dove sarà possibile accedere al “people village” per fare gli acquisti dei classici souvenirs austriaci. Pranzo libero a nel pomeriggio viaggio a raggiungere verso occidente (Baviera) la regione del Salisburghese proprio a SALISBURGO.

7°GIORNO – domenica 27 luglio 2025 * Ed eccoci a SALISBURGO, altra bellissima città dell’Austria dominata da due rilievi montuosi e sovrastata dalla possente e “bianca” fortezza della Hohensalzburg costruita nell’ XI secolo per ospitare i principi-vescovi.  Il centro storico è l’Altstadt, la Città vecchia con le sue viuzze strette (dove si trova la casa natale di Mozart), la “strada del frumento” ornata da antiche insegne in ferrobattuto. Attorno alla monumentale Cattedrale dalle torri gemelle si aprono tre piazze ornate da statue e fontane su cui si affacciano imponenti edifici come la Residenz (Palazzo dei principi-vescovi), poco distante l’Abbazia benedettina di San Pietro, il monastero femminile di Nonnberg, le Chiese dei Francescani e della Trinità. Pranzo libero con molte occasioni per poi ripartire alla volta dell’Italia. Passando la catena dei Tauri si rientra quindi in territorio triveneto e con soste convenienti per rinfrescarsi e ristorarsi, arrivo definitivo previsto in tarda serata.

QUOTA di PARTECIPAZIONE di € 1050,00

Supplemento Camera singola €. 270,00  –      Acconto  all’ iscrizione €. 300,00

 La quota comprende: Viaggio in pullman gran turismo – Sistemazione in hotel di 4 stelle a Budapest, Vienna e Bratislava in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione (bevande escluse) ) – 2 pranzi in Ristorante  – Guida per la visita di Budapest, Vienna e Bratislava in lingua italiana – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.

 La quota non comprende: eventuale tassa di soggiorno – gli ingressi e tutto quanto indicato alla voce “ la quota comprende”

 

Dir. Tecnica Altroquando viaggi S.n.c.

 

 

 

Customer Review

Non è stata ancora rilasciata una recensione per questa vacanza

GIVE A RATING

Prenota ora il tuo viaggio