GIORNO 1 – Benvenuti in Turchia! Raduno dei partecipanti e partenza per l’Aeroporto BLQ Marconi di Bologna; procedure di check-in, imbarco e decollo. Arrivo all’Aeroporto SAW Sabiha Gokcen di İstanbul, pratiche doganali e ingresso in Turchia. Incontro con la guida locale, trasferimento in Hotel in posizione centrale. Pratiche di check-in, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
GIORNO 2 – Il commercio nella Penisola Storica. Prima colazione in Hotel e inizio delle visite nella Penisola Storica UNESCO con il quartiere universitario Beyazit: la torre Beyazit Meydani (esterni) e l’imponente Beyazit Camii. Dunque, passaggio dentro il caratteristico Bazaar dei libri antichi, dove sarà possibile acquistare souvenirs molto particolari come stampe e quadretti ottomani. A seguire ingresso nel Grand Bazaar (UNESCO), il mercato coperto più grande al mondo con più di tremila botteghe, tempo libero e possibilità di ristorarsi con un çay (il tipico tè turco) in uno dei tanti caffè al suo interno o di provare il Narghilè (non incluso). Proseguimento per Hasircilar Caddesi, strada commerciale interamente frequentata dai turchi, in cui si vendono ogni tipo di mercanzie, dalle spezie agli articoli per la casa. Arrivo a Rustem Pasa Camii e visita della piccola e suggestiva moschea, proprio alle spalle del Misir Carsisi, il celebre Bazaar Egiziano delle Spezie. Pranzo libero durante la giornata su consiglio del tour leader e della guida locale. Al termine delle visite, trasferimento in Hotel, cena e pernottamento. Possibilità di effettuare la Crociera sul Bosforo (guidata, facoltativa, a pagamento) durante la giornata.
GIORNO 3 – Il Corno d’Oro. Prima colazione in Hotel e inizio delle visite con la bellissima Kariye Camii(Chiesa di San Salvatore in Chora – interni), recentemente riaperta dopo un lungo restauro, con mosaici e affreschi bizantini straordinariamente conservati. Proseguimento per il quartiere di Eyüpsultan e salita in funivia al celebre cafè letterario Pierre Loti per ammirare una magnifica vista aerea di İstanbul, dal Corno d’Oro al Bosforo. Tramite lo storico cimitero ottomano raggiungeremo Eyüpsultan Camii, uno dei più sacri monumenti dell’Islam. Al termine della visita, trasferimento nel quartiere greco di Fener (UNESCO), in cui visiteremo la Cattedrale di San Giorgio, sede del Patriarcato Ortodosso di Costantinopoli (interni) e la mastodontica Grande Scuola del Popolo, in cui ancora oggi i Greci di Istanbul studiano (esterni). A seguire passeggeremo a piedi verso Balat (UNESCO), storico quartiere ebraico della città e oggi celebre per le sue casette colorate e come location di alcune delle più seguite serie tv turche. Pranzo libero durante la giornata. Al termine delle visite, trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 4 – Una giornata in Asia. Prima colazione in Hotel e partenza per Kadıköy, l’antica Calcedonia greca, oggi quartiere sul lato asiatico affacciato sul Mar di Marmara. L’ottocentesca Stazione di Haydarpaşa era tappa obbligata dell’Orient Express: qui i convogli venivano riassemblati dopo la traversata del Bosforo dalla Stazione di Sirkeci. Visita del vivace quartiere con i suoi bazaar e i suoi caffè, e tappa in una storica pasticceria turca (consumazione non inclusa). Proseguimento per Üsküdar: l’antica Crisopoli fu la prima conquista ottomana in città e oggi è sede di due capolavori dell’architetto rinascimentale Sinan: la Mirimhah Sultan Camii e la Semsi Ahmet Pasa Camii, che affaccia direttamente sul Bosforo in una cornice scenografica. Visita delle due moschee e tempo libero per ammirare la Torre della Fanciulla o di Leandro (Kiz Kulesi), celebre faro pieno di leggende e mistero. Prima del rientro sosta fotografica alla splendida moschea di Ortaköy Camii, cui fa da sfondo l’imponente Ponte sul Bosforo. Pranzo libero durante la giornata. Al termine delle visite rientro in Hotel, cena e pernottamento. Nel dopo cena, possibilità di assistere allo spettacolo – rituale dei Dervisci Danzanti (facoltativo, a pagamento).
GIORNO 5* – Tra Ottomani e Franchi. Prima colazione in Hotel e trasferimento al Palazzo Imperiale di Dolmabahçe, il primo in stile europeo sulle rive del Bosforo: i suoi sfarzosi interni hanno accolto l’amministrazione ottomana fino alla sua caduta, e qui morì il padre fondatore della Repubblica, Ataturk. Visita del palazzo e dei suoi splendidi giardini. Al termine, trasferimento in piazza Taksim per la visita dello storico quartiere genovese Pera: la moderna e commerciale Istiklal Caddesi, attraversata dal pittoresco Nostalgic Tram, la chiesa neogotica italiana di Sant’Antonio da Padova (interni), la possente Torre di Galata (esterni). Qui sarà possibile assaggiare il famoso dolce di importazione basca: la torta de queso San Sebastian (libero, facoltativo). Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per ultime visite individuali e shopping. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
*GIORNO 5 – Nel pomeriggio, in alternativa al tempo libero, possibilità di visita dell’area di Sultanahmet per coloro che non hanno mai visitato Ippodromo, Moschea Blu, Moschea – Basilica di Santa Sofia, Basilica-Cisterna e Palazzo Imperiale Topkapi (facoltativo, a pagamento, scelta individuale).
GIORNO 6 – Arrivederci Turchia! Prima colazione in Hotel, pratiche di check-out e trasferimento in aeroporto. Pratiche doganali e imbarco sul volo di rientro all’aeroporto BLQ MARCONI. Rientro in sede con nostro pullman in serata.
Prezzo a persona con sistemazione in camera doppia: € 980.00
Supplemento singola: € 230.00.
NB: L’itinerario potrebbe subire inversioni di programma in base all’apertura dei siti previsti in visita e a festività religiose.
Write Your Review