Close
logo-caricamento

Destination

Ricerca standard

Ricerca avanzata

Compila tutti i campi per effettuare una ricerca.
NB: nel campo 'Durata' inserisci solo cifre singole (es. 2, 3...)

icons
Durata
4 giorni / 3 notti
icons
Tipo di vacanza
Viaggi organizzati e gite in pullman
Francia

Mini Tour della Corsica!!!

Bastia, Ajaccio, Bonifacio e Portovecchi

1-4 maggio 2025

SCARICA PDF

1°GIORNO/giovedì 1°maggio 2025 * Al mattino trasferimento in pullman al Porto di LIVORNO e dopo le operazioni di imbarco partenza con al Motonave per la SARDEGNA (Prima colazione al porto o sulla motonave). Il percorso navale porta a scrutare oltre gli scogli  della Meloria l’isola di Capraia e quella d’Elba prima di raggiungere le coste settentrionale della CORSICA a sud del “ditone” la parte più a nord dell’isola. Pranzo libero in arrivo a BASTIA ed una breve visita del centro storico. L’immagine è subito di una città ligure con gli stessi vicoli, le stesse case e la stessa atmosfera multietnica, un piccolo mondo antico che trova continuità sulla Place St-Micolas cui fanno sfondo i traghetti ormeggiati del Porto. Anche se subito a sud del quartiere della Terra Vecchia (con la Cattedrale di St-Jean Baptiste) sorge il Vecchio Porto, scorcio più caratteristico della città cui fanno corona vecchie case in stile ligure, da qui si sale alla Cittadella di Terra Nova che la sezione dell’antico torrione che ha dato il nome alla città parte del Palazzo del Governo oggi sede del Museo Etnografico. E’ il momento di lasciare la città e portarsi lungo la COSTA ORIENTALE a scendere verso sud passando dapprima dalle belle spiagge di Ghisonaccia e poi di Solenzara spaziando panorami marini verso Est in direzione dell’Italia. Sistemazione in hotel nella zona di PORTO VECCHIO (2 notti) nota località turistica, cena e pernottamento.

2°GIORNO/venerdì 2 maggio 2025 * Colazione, cena e pernottamento in hotel. Escursione e visita guidata della città di BONIFACIO, sede della mitica “Legione Straniera”, proprio davanti alle bocche; il centro storico si delinea su una falesia-penisola che delimita attraverso un fiordo la terra ferma creando una magica suggestione. La parte più interessante è la Cittadella con la piazzaforte trecentesca costruita dai genovesi. Il complesso fortificato racchiude la Chiesa di St-Dominique, poco distante l’Escalier du Roi d’Aragon: 187 ripidi scalini che scendono al mare tagliati nella falesia. Di piacevole visione la Place Bonaparte con la  chiesa di Ste-Marie-Majeure (dove anticamente si riunivano i notabili del villaggio. Pranzo libero con innumerevoli opportunità a Bonifacio anche sul porto. Pomeriggio per una escursione facoltativa in motobarca fino a raggiungere le GROTTE MARINE, un circuito sotto costa tra le grotte scavate dalle onde nelle falesie della costa frastagliata intorno al promontorio di Bonifacio; da qui si possono vedere anche le Isole sarde ed in particolar modo quella di LAVEZZI vero e proprio paradiso di uccelli marini (area protetta non visitabile); fuori dalla zona a parco l’ Isola di CAVALLO esclusivo rifugio di VIP il cui nome, nella stagione estiva fa spesso capolino nelle cronache rosa. In alternativa tempo libero a Bonifacio per visite varie, shopping, passeggiata.

3°GIORNO/Sabato 3 maggio 2025  * Lasciata la costa orientale dopo colazione è il momento di attraversare la zona sud dell’isola per la COSTA OCCIDENTALE facendo una sosta a SARTENE “la più corsa delle città corse” arroccata magicamente su uno sperone di roccia: in lontananza il mare sulla baia di Propriano. Arrivo ad AJACCIO e tempo libero per il pranzo con svariate possibilità nel centro storico. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di quella che fu la città natale di Napoleone Bonaparte di cui si conserva ancora l’abitazione “maison”. Adagiata nel mezzo dell’omonimo Golfo, Ajaccio si può visitare in un raggio alquanto ristretto, ma notevolmente interessante: Piazza Foch all’ombra di palme e platani si affaccia sull’unico varco della cinta muraria genovese con la fontana dei Quattro leoni. Interessante anche la Place De Gaulle  anello di congiunzione tra la città vecchia e l’abitato moderno dove confluiscono i grandi viali. Una occhiata alla Cittadella, attualmente di proprietà militare ed una breve escursione alla PUNTA della PARATA (km 12) con belle spiagge di finissima spiaggia bianca a cui fanno capolino le ISOLE SANGUINARIE gruppo di isolotti rocciosi che devono il proprio nome alle sfumature rossastre assunte al tramonto dal granito. Sistemazione in hotel (1 notte), cena e pernottamento.

4°GIORNO/domenica 4 maggio 2025 * E’ venuta l’ora di lasciare l’isola, ma su un percorso completamente diverso dai paesaggi marini e quindi in piena montagna. Da Ajaccio a Bastia (150 km) si deve scavalcare il Colle di Vizzavona che tocca quasi i 1200 metri: siamo in un  paesaggio tipicamente dolomitico con montagne rocciose, ma anche foreste, pinete, abetaie attorniate al Monte Rotondo con i suoi oltre 2600 metri. Da qui si scende sulla parte orientale dell’Isola passando da CORTE (breve sosta) e Ponte Leccia tornando quindi a BASTIA. Pranzo libero sul porto (o direttamente sulla nave) e viaggio di ritorno in motonave sulla linea che riporta direttamente nella prima serata a LIVORNO. Proseguimento in pullman nelle varie soste di rientro.

LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 565

 Comprende: Viaggio in pullman gran turismo (tutto l’itinerario con il proprio pullman partente dall’Italia) – Passaggio navale Livorno-Bastia-Livorno incluso passeggeri e pullman – Tasse di imbarco e sbarco – Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione (colazione, cena e pernottamento) – Visite guidate nelle principali città (Bastia, Ajaccio, Bonifacio) – Tutte le visite e le escursioni previste (escluso eventuali ingressi e tassa di soggiorno) – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria

Supplemento camera singola €. 147   – ACCONTO alla prenotazione €.  150

 

 

Customer Review

Non è stata ancora rilasciata una recensione per questa vacanza

GIVE A RATING

Prenota ora il tuo viaggio