Ritrovo dei partecipanti a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione) ore 4.00 – GALLICANO (Bata) ore 4.15 – FORNACI di BARGA (ex Bar Anna) ore 4.25 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 4.30 – CALAVORNO( Chiesa) ore 4.40 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 4.45 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 5.00 – LUCCA (Palasport) ore 5.10 – LUCCA (fianco Chiesa S. Anna) ore 5.15 – LUCCA (Porta San Pietro/Hotel Napoleon) ore 5.20 – VIAREGGIO (Le Bocchette) ore 5.40 – eventuali altre fermate ai caselli lungo al Versilia
Viaggio pullman GT lungo le Riviere Liguri di Levante e di Ponente (sosta conveniente per la prima colazione facoltativa) fino a raggiungere SANREMO. Qui la tradizione vuole che sul finir dell’inverno si svolga una delle manifestazione più importanti legate al fiore (la zona è ricchissima di coltivazioni in serra) con una SFILATA di carri allegorici dalle fantasmagoriche creazioni floreali, una specie di Carnevale che impazza per tutta la città e che richiama migliaia di turisti incuriositi per la bellezza e la suggestione dei carri che in questa occasione si ispirano al tema della “RIVIERA dei FIORI-IL GIARDINO d’EUROPA” nella “kermesse” di questa splendida stazione balneare che da poco ha ospitato il consueto Festival della Canzone. Pranzo libero con innumerevoli opportunità. Nel pomeriggio sul viaggio di ritorno sosta a CERVO (foto) uno dei “borghi piu’ belli d’Italia che si è magicamente conservato come nel periodo medioevale ma dal tipico aspetto. Digrada dal mare sul pendio di uno sperone con vicoli, strette scalinate, bianche case, terrazze e qualche palazzo barocco. E’ comunque stazione di villeggiatura che richiama turisti nel periodo della balneazione. Sul far della sera partenza per il rientro con una conveniente sosta per rinfrescarsi e ristorarsi facoltativamente; arrivo definitivo nella serata
LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 65
Comprende: Viaggio in pullman gran turismo – Accesso alla città di Sanremo, accompagnatore, assicurazione sanitaria
Write Your Review