Close
logo-caricamento

Destination

Ricerca standard

Ricerca avanzata

Compila tutti i campi per effettuare una ricerca.
NB: nel campo 'Durata' inserisci solo cifre singole (es. 2, 3...)

icons
Durata
4 giorni / 3 notti
icons
Tipo di vacanza
Viaggi organizzati e gite in pullman
Austria

Minitour dell’Austria Vienna e Salisburgo e Graz

22-25 maggio 2025

SCARICA PDF

1°GIORNO/giovedì 22 maggio 2025 * Viaggio giornaliero verso l’ AUSTRIA in pullman G.T. Colazione  e pranzo liberi in grill autostradale già in territorio austriaco ad ammirare la regione dei Laghi (Carinzia) e quella delle ricche foreste Stiriane. Sosta nel pomeriggio a GRAZ, città capitale del “cuore verde dell’Austria”, passeggiata tra i suoi aspetti architettonici che come “Capitale europea della cultura” nel 2003 si è trasformata con delle particolari “singolarità moderne”…..tutte da vedere! Proseguimento verso nord ed arrivo in serata nella città di VIENNA, sistemazione in hotel base (2 notti), cena e pernottamento.

2°GIORNO/venerdì 23 maggio 2025 * Colazione, cena e notte in hotel a Vienna. E’ il momento di dedicarsi alla visita della città di VIENNA con il Castello di Schoenbrunn, nato come casinò di caccia, passando poi dal Castello del Belvedere, una delle più belle ed eleganti residenze principesche, abitazione del principe Eugenio di Savoia che militarmente fece la fortuna dell’Impero Austro Ungarico (esterni). Scenografico il “Ring”, l’anello circonvallatorio costruito nell’800 sopra le antiche mura su cui si affacciano fastosi palazzi ed edifici in stile gotico e neorinascimentale: il Museo di Storia dell’Arte, quello di Storia Naturale, l’Università, il Municipio, il Parlamento, i grandi Teatri della città vanto della tradizione musicale, il Giardino di Città con le statue dei grandi musicisti che la resero celebre come Strauss e Beethoven, Mozart e Lear. Pranzo libero con svariate possibilità in centro storico. Il cuore della città è un intrigo di vicoli, resti del periodo medioevale, ricche chiese barocche, eleganti palazzi, vivaci strade commerciali come il Graben e la Kartnerstrasse. Domina la Cattedrale di Santo Stefano (XIII-XVIsec ) con l’alta ed “affilata” torre gotica chiamata confidenzialmente “Steffl” (Stefanino) e il tetto a spiovente ricoperto di maioliche dorate. Ma Vienna da sempre ha legato il suo destino al casato degli Asburgo la cui residenza è stata la Hofburg un monumentale complesso che comprende gli Appartamenti Imperiali, la sala del Tesoro, la Biblioteca Nazionale, la Scuola di Equitazione Spagnola con i bianchi cavalli lipizani: pranzo libero in corso di visita.

3°GIORNO/sabato 24 maggio 2025 * Dopo colazione ancora due passi per la città con i quartieri periferici orientali: la torre girevole sul Danubio, la futurista città dell’ONU, la gigantesca ruota del Prater nel grandioso parco di caccia. Un itinerario che porta a conoscere l’interland della capitale austriaca sostando nei punti più panoramici e lungo il canale del Danubio alle bislacche e coloratissime case di Hunderwasser dove sarà possibile anche fare acquisti di souvenirs tipici dell’ Austria e di Vienna. Pranzo libero con innumerevoli opportunità sempre nel centro storico e nel pomeriggio tappa di trasferimento (circa 300 km di autostrada) per raggiungere la regione del salisburghese a confine con la Baviera, un percorso a ritroso lungo il corso del Danubio; arrivo a Salisburgo, sistemazione in hotel, cena e notte.

 4°GIORNO/domenica 25 maggio 2025 * Ed eccoci a SALISBURGO, altra bellissima città dell’Austria dominata da due rilievi montuosi e sovrastata dalla possente e “bianca” fortezza della Hohensalzburg costruita nell’ XI secolo per ospitare i principi-vescovi.  Il centro storico è l’Altstadt, la Città vecchia con le sue viuzze strette (dove si trova la casa natale di Mozart), la “strada del frumento” ornata da antiche insegne in ferro battuto. Attorno alla monumentale Cattedrale dalle torri gemelle si aprono tre piazze ornate da statue e fontane su cui si affacciano imponenti edifici come la Residenz (Palazzo dei principi-vescovi), poco distante l’Abbazia benedettina di San Pietro, il monastero femminile di Nonnberg, le Chiese dei Francescani e della Trinità. Pranzo libero con molte occasioni per poi ripartire alla volta dell’Italia. Passando la catena dei Tauri si rientra quindi in territorio triveneto e con soste convenienti per rinfrescarsi e ristorarsi, arrivo definitivo previsto in tarda serata.

LA QUOTA di PARTECIPAZIONE di €. 575 

Comprende: Viaggio in Pullman G.T. – Hotel 4 stelle   in camere doppie con servizi privati a Vienna e Salisburgo – Trattamento di mezza pensione  come da programma (cena, pernottamento e colazione) –  Visite ed escursioni previste nel programma anche con guida locale (escluso eventuali ingressi) – Accompagnatore Turistico  – Assicurazione sanitaria

Camera singola €. 117  – ACCONTO alla prenotazione €. 150

 

Customer Review

Non è stata ancora rilasciata una recensione per questa vacanza

GIVE A RATING

Prenota ora il tuo viaggio