1°GIORNO: Viaggio autostradale del mattino per raggiungere CASERTA, pranzo libero con svariate opportunità e successivamente visita della REGGIA e del PARCO indubbiamente il palazzo tra i più mastodontici che esistano sul nostro territorio, considerata un po’ la “Versailles” italiana che da poco ha aperto nuove sale da visitare. Fatta costruire da Carlo di Borbone nel 1752 dall’architetto Luigi Vanvitelli, si compone di 1200 stanze con 1790 finestre e 34 scaloni di collegamento interno. La visita guidata degli appartamenti porta ad ammirare stucchi, marmi policromi, affreschi, stupende pavimentazioni tra quelli che sono gli appartamenti reali ammobiliati in puro stile neoclassico. Lo stesso Vanvitelli progettò anche l’immenso Parco di 120 ettari con una profondità di 3 km (tanto da doverne raggiungere le parti superiori in minibus/ navetta). Stupende le scenografie ambientali con tutta una serie di piscine, fontane, cascatelle, giochi d’acqua ed una lussureggiante vegetazione spesso di rare piante, di “sempreverdi” , di siepi e in prossimità delle vasche di piante acquatiche. Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO:Prima colazione, cena e notte in albergo. Giornata dedicata ad una escursione che porti nel tour completo della COSTIERA AMALFITANA. Percorso lo “specchio d’acqua” del Golfo di Napoli in vista delle isole e del cono vulcanico del Vesuvio si entra sulla penisola Amalfitana a SALERNO immersa in grandiose limonaie e dalle piacevoli viste panoramiche sulla costa e sulle stazione di villeggiatura costiere. Da qui sarà possibile prendere il battello e iniziare un percorso lungo la costiera della penisola interdetta al traffico dei pullman turistici e quindi solo percorribile per nave. Prima tappa a POSITANO, antico borgo marinaro dalle pittoresche case bianche scaglionate a terrazza sui contrafforti del Monte Comune e Sant’Angelo fino a scendere al mare dove si raggruppa il borgo ricco di negozietti, locali e della Chiesa di Santa Maria Assunta dalla grande cupola maiolicata. Dopo una breve sosta la minicrociera navale prosegue per AMALFIpassando sotto le coste frastagliate ed ammirando dal mare le borgate di Paiano e Conca dei Marini fino a raggiungere una delle famose 4 Repubbliche marinare: AMALFI. Pranzo libero con innumerevoli opportunità nel centro storico e nel pomeriggio breve visita della bella cittadina costiera con il Duomo (prezioso il portale di ingresso, ma anche l’interno) e il Chiostro del Paradiso. Prosegue quindi il percorso marittimo lungo la Costiera amalfitana per raggiungere Salerno e riprendere il proprio pullman seguendo un percorso dal mare ad ammirare suggestive borgate come Minori e Maiori. Rientro in serata in hotel, cena e notte.
3°GIORNO: Dopo la prima colazione in hotel è il momento di fare un altro trasbordo navale per raggiungere, nel magnifico specchio d’ acqua del Golfo di Napoli, l’ISOLA di CAPRI. Un breve viaggio navale raggiungerà la meravigliosa isola nel villaggio di MARINA GRANDE da dove partirà la cremagliera per salire a CAPRI ed ammirare uno stupendo panorama sul Golfo di Napoli. Dalla mitica “piazzetta” ancor oggi luogo di incontro di personaggi dello spettacolo e della politica internazionale, una breve passeggiata porterà dalla parte opposta dell’Isola in vista dei meravigliosi Faraglioni che si potranno ammirare dalla Certosa e dai Giardini di Augusto. Pranzo libero con innumerevoli opportunità e nel pomeriggio si potrà riscendere a Marina Grande (in cremagliera o anche a piedi) per riprendere l’aliscafo e percorrendo tutto lo specchio d’acqua del “Golfo” raggiungere NAPOLIdove il proprio pullman inizierà il viaggio di ritorno. Con soste convenienti anche per una frugale cena facoltativa arrivo definitivo in tarda serata.
QUOTA di PARTECIPAZIONE di € 425,00
Supplemento Camera singola €. 70 – ACCONTO alla iscrizione €. 150
La quota comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione bevande incluse – Motonave per l’isola di Capri e battello per la costiera amalfitana a/r – Cremagliera a Capri a/r – Guida per la visita della Reggia di Caserta – Accompagnatore – Assicurazione sanitaria
La quota non comprende: eventuale tassa di soggiorno – gli ingressi e tutto quanto indicato alla voce “ la quota comprende”
Dir. Tecnica Altroquando viaggi S.n.c.
Write Your Review